Produzione di ACS (Acqua Calda Sanitaria) ad alta temperatura, fino a 75°C nel bollitore integrato. Gestione dell’ACS: un gruppo in pompa di calore acqua-acqua integrato nell’unità interna fornisce acqua calda sanitaria ad alta tempartura independentemente dalle condizioni climatiche esterne. Continuità assoluta disponibilità di ACS: garantita dalla ridondanza del sistema a doppio circuito frigorifero. Cicli antilegionella evitabili utilizzando il ciclo frigorifero ad alta temperatura. Resistenze elettriche doppio stadio di serie: attivazione resistenza singola o doppia a supporto della pompa di calore tramite una semplice configurazione del controllo elettronico. Ogni stadio viene attivato secondo la reale necessità di potenza termica, al fine di ottimizzare il consumo elettrico. Set Point configurabili: due set point in raffreddamento, tre set point in riscaldamento (uno dei quali per ACS): i set point sono selezionabili anche da contatto remoto. Programmatore settimanale, ACS, festivi e giornaliero con modalità notte. Curve climatiche con sonda di temperatura dell’aria esterna: due curve disponibili, una per raffreddamento ed una per riscaldamento. Le curve climatiche permettono di variare la temperatura dell’acqua di alimentazione dell’impianto in funzione delle condizioni climatiche esterne, adeguando il fabbisogno termico dell’edificio, al fine di ottenere un risparmio energetico. Gas refrigeranti: R410A per il circuito reversibile dedicato alla climatizzazione e R134a per il circuito ad alta temperatura dedicato alla produzione di ACS. Bollitore 150 L integrato ad alta efficienza. Produzione ACS miscelata a 40°C fino a 3,6 giorniProduzione di ACS (Acqua Calda Sanitaria) ad alta temperatura, fino a 75°C nel bollitore integrato. Gestione dell’ACS: un gruppo in pompa di calore acqua-acqua integrato nell’unità interna fornisce acqua calda sanitaria ad alta tempartura independentemente dalle condizioni climatiche esterne. Continuità assoluta disponibilità di ACS: garantita dalla ridondanza del sistema a doppio circuito frigorifero. Cicli antilegionella evitabili utilizzando il ciclo frigorifero ad alta temperatura. Resistenze elettriche doppio stadio di serie: attivazione resistenza singola o doppia a supporto della pompa di calore tramite una semplice configurazione del controllo elettronico. Ogni stadio viene attivato secondo la reale necessità di potenza termica, al fine di ottimizzare il consumo elettrico. Set Point configurabili: due set point in raffreddamento, tre set point in riscaldamento (uno dei quali per ACS): i set point sono selezionabili anche da contatto remoto. Programmatore settimanale, ACS, festivi e giornaliero con modalità notte. Curve climatiche con sonda di temperatura dell’aria esterna: due curve disponibili, una per raffreddamento ed una per riscaldamento. Le curve climatiche permettono di variare la temperatura dell’acqua di alimentazione dell’impianto in funzione delle condizioni climatiche esterne, adeguando il fabbisogno termico dell’edificio, al fine di ottenere un risparmio energetico. Gas refrigeranti: R410A per il circuito reversibile dedicato alla climatizzazione e R134a per il circuito ad alta temperatura dedicato alla produzione di ACS. Bollitore 150 L integrato ad alta efficienza. Produzione ACS miscelata a 40°C fino a 3,6 giorni
pompa di calore aria-acqua olimpia splendid sherpa aquadue tower 7
.PAGABILE IN 10 COMODE RATE DA 880,00 €
Descrizione
Scheda tecnica
Informazioni Aggiuntive
PAGABILE ANCHE IN 10 RATE A TASSO ZERO | Sì |
---|---|
Tipologia | BASSA TEMPERATURA |
KW | 6,5 |
Alimentazione | MONOFASE |
Serie | K3 |
Recensioni
Descrizione
Produzione di ACS (Acqua Calda Sanitaria) ad alta temperatura, fino a 75°C nel bollitore integrato. Gestione dell’ACS: un gruppo in pompa di calore acqua-acqua integrato nell’unità interna fornisce acqua calda sanitaria ad alta tempartura independentemente dalle condizioni climatiche esterne. Continuità assoluta disponibilità di ACS: garantita dalla ridondanza del sistema a doppio circuito frigorifero. Cicli antilegionella evitabili utilizzando il ciclo frigorifero ad alta temperatura. Resistenze elettriche doppio stadio di serie: attivazione resistenza singola o doppia a supporto della pompa di calore tramite una semplice configurazione del controllo elettronico. Ogni stadio viene attivato secondo la reale necessità di potenza termica, al fine di ottimizzare il consumo elettrico. Set Point configurabili: due set point in raffreddamento, tre set point in riscaldamento (uno dei quali per ACS): i set point sono selezionabili anche da contatto remoto. Programmatore settimanale, ACS, festivi e giornaliero con modalità notte. Curve climatiche con sonda di temperatura dell’aria esterna: due curve disponibili, una per raffreddamento ed una per riscaldamento. Le curve climatiche permettono di variare la temperatura dell’acqua di alimentazione dell’impianto in funzione delle condizioni climatiche esterne, adeguando il fabbisogno termico dell’edificio, al fine di ottenere un risparmio energetico. Gas refrigeranti: R410A per il circuito reversibile dedicato alla climatizzazione e R134a per il circuito ad alta temperatura dedicato alla produzione di ACS. Bollitore 150 L integrato ad alta efficienza. Produzione ACS miscelata a 40°C fino a 3,6 giorniProduzione di ACS (Acqua Calda Sanitaria) ad alta temperatura, fino a 75°C nel bollitore integrato. Gestione dell’ACS: un gruppo in pompa di calore acqua-acqua integrato nell’unità interna fornisce acqua calda sanitaria ad alta tempartura independentemente dalle condizioni climatiche esterne. Continuità assoluta disponibilità di ACS: garantita dalla ridondanza del sistema a doppio circuito frigorifero. Cicli antilegionella evitabili utilizzando il ciclo frigorifero ad alta temperatura. Resistenze elettriche doppio stadio di serie: attivazione resistenza singola o doppia a supporto della pompa di calore tramite una semplice configurazione del controllo elettronico. Ogni stadio viene attivato secondo la reale necessità di potenza termica, al fine di ottimizzare il consumo elettrico. Set Point configurabili: due set point in raffreddamento, tre set point in riscaldamento (uno dei quali per ACS): i set point sono selezionabili anche da contatto remoto. Programmatore settimanale, ACS, festivi e giornaliero con modalità notte. Curve climatiche con sonda di temperatura dell’aria esterna: due curve disponibili, una per raffreddamento ed una per riscaldamento. Le curve climatiche permettono di variare la temperatura dell’acqua di alimentazione dell’impianto in funzione delle condizioni climatiche esterne, adeguando il fabbisogno termico dell’edificio, al fine di ottenere un risparmio energetico. Gas refrigeranti: R410A per il circuito reversibile dedicato alla climatizzazione e R134a per il circuito ad alta temperatura dedicato alla produzione di ACS. Bollitore 150 L integrato ad alta efficienza. Produzione ACS miscelata a 40°C fino a 3,6 giorni
Scheda tecnica
Informazioni Aggiuntive
PAGABILE ANCHE IN 10 RATE A TASSO ZERO | Sì |
---|---|
Tipologia | BASSA TEMPERATURA |
KW | 6,5 |
Alimentazione | MONOFASE |
Serie | K3 |